I commissari tecnici delle Nazionali maschile e femminile Ferdinando De Giorgi e Davide Mazzanti, nel corso della conferenza stampa di presentazione della stazione delle nazionali azzurre presso il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, hanno comunicato le liste degli atleti che saranno utilizzabili per il primo torneo estivo in programma, ovvero la Volleyball Nations League 2023. 

La nazionale femminile, detentrice del trofeo, comincerà il proprio percorso ad Antalya contro la Thailandia il 30 maggio. Nella seconda settimana, invece, l’Italia sarà impegnata ad Hong Kong (14-18 giugno) e nell’ultima tappa a Bangkok. Per ogni tappa il CT Mazzanti potrà scegliere 14 atlete.

Di seguito l’elenco delle 30 azzurre selezionate, tra cui troviamo anche Paola Egonu e Ekaterina Antropova.

Palleggiatrici: Francesca Bosio, Giulia Gennari, Ilaria Battistoni, Rachele Morello, Alessia Orro
Opposti: Sylvia Nwakalor, Ekaterina Antropova, Adhouljok Malual, Giorgia Frosini, Paola Egonu
Schiacciatrici: Miriam Sylla, Loveth Omoruyi, Francesca Villani, Alice Degradi, Sofia D’Odorico, Rebecca Piva, Caterina Bosetti, Elena Pietrini
Centrali: Anna Danesi, Marina Lubian, Sarah Fahr, Federica Squarcini, Alessia Mazzaro, Linda Nwakalor, Emma Graziani, Cristina Chirichella
Liberi: Eleonora Fersino, Beatrice Parrocchiale, Sara Panetoni, Monica De Gennaro

 

La nazionale azzurra Campione del Mondo, guidata da Fefé De Giorgi, farà il proprio esordio nella competizione il 6 giugno a Ottawa, in Canada contro l’Argentina. La week 2 di Volleyball Nations League è, invece, in programma a Rotterdam nei Paesi Bassi dal 21 al 25 giugno; nell’ultima tappa della fase intercontinentale l’Italia giocherà a Pasay City (4-8 luglio). 

Di seguito l’elenco dei 30 azzurri selezionati:

Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli, Paolo Porro, Marco Falaschi
Opposti: Yuri Romano’, Fabrizio Gironi, Alessandro Bovolenta, Lorenzo Sala, Tommaso Guzzo
Schiacciatori: Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Tommaso Rinaldi, Francesco Recine, Mattia Bottolo, Giulio Magalini, Davide Gardini, Oreste Cavuto
Centrali: Simone Anzani, Roberto Russo, Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Giovanni Sanguinetti, Lorenzo Cortesia, Marco Vitelli, Edoardo Caneschi
Liberi: Fabio Balaso, Leonardo Scanferla, Filippo Federici, Alessandro Piccinelli, Damiano Catania